CALOGERO DI GIUSEPPE
P E N S I E R I A L V E N T O
Dal 2003 al 2015
.....*.....

EOLO "DIO DEL VENTO"
Pensiero N.1
Nella biblioteca del
mio cuore
non vi sono
"grandi" nomi
ma umili amici
che m'hanno dato
solo amore…
e nel tormento
e nel dolore.
28 Ottobre 2003
N2
Nello scrigno chiuse
perle non ci sono…
ma le mie figlie
preziose pietre
del mio tesoro…
nell'intimo caveau
del mio cuore.
28 ottobre 2003.
N. 3
LA CASA
La casa è il chiodo
fisso
il quadro appeso
il nonno morto
la nonna viva
il bimbo a scuola
la cucina senza pane
la carne senza frigo
il frigo senza carne.
La casa è…èèèèèèèè?
la vedova che piange
il marito che ragiona
la mamma che sogna…
che il figlio sia
buono.
La casa è il covo del
leone
la tana del coniglio
il nido d'una rondine
che la fa Primavera.
30 Ottobre 2003
Calogero Di Giuseppe
N. 4
Non correre
rallenta…
Piano…
pensa e scrivi
sarai te stesso:
Uomo.
………………..
N. 5
RAZZISMO
Uomo?
Come puoi dirti tale
?
Sei merda dentro
cacca del demonio
puzzola infernale
fuori sporco:
Negro o Bianco.
30 Ottobre 2003
N.6
INDIGENZA
Il riso abbonda
nella bocca degli
sciocchi…
se non hanno fame.
1 Ottobre 2004
............................................
Calogero Di Giuseppe
N.7
CONTRADDIZIONI
Siamo arrivati al punto
che, in Italia, nel
dubbio
ad una persona
chiediamo
se è italiano.
Mentre all’estero
l’italiano
si riconosce subito.
10 Ottobre 2004
.........................................
N.8
INTELLIGENTI?
Solo l'asina può dire
di avere un figlio
intelligente se
paragonato
al figlio d'una donna.
20 Ottobre 2004
…………………….
N. 9
Cultura
Grazie alla A che mi ha
fatto
conoscere la B, posso
dire alla C
che dalla D in poi c'è
un lungo cammino…
sino alla Z
ultima lettera della
vita.
20 Ottobre 2004
N. 10
Ricordarsi degli amici
e dei conoscenti
è sempre un segno di attenzione
per il prossimo…
e un ottimo auspicio
per gli sconosciuti:
se il disturbo è minimo
per chi riceve,
la gioia è grande per
chi dona.
28 Ottobre 2003
N.11
IL "GUAPPO
D'ARCORE
Disse il Miserabile
sciocco:
- vengo anch'Io?
- Bush rispose:
- se vuoi…
- Io chiesi: perché?
Un diluvio di parole
mi coprì, soffocai
non
capii più nulla
ed Arcore fece guerra.
1 Ottobre 2004
N.
12
L'INGIUSTIZIA
Se
la Giustizia è cieca,
come
fa a riconoscere
i
poveri
per
condannarli
sempre?
sente
l'odore dei ricchi?
27
10 2004
………………………….
N.
13
DUE
NOVEMBRE
Se i morti non l'hai
visitati
quand'eran vivi
eri morto tu…
non lo sapevi:
perché ora t'affanni
non lo sapranno mai…
Torna dai vivi
e fatti voler bene.
30 Ottobre 2004
N.14
Col tempo…goccia a goccia
si rode la pietra,
ma difficilmente una persona
onesta
lavorando e risparmiando
diventa ricco:
neanche se è nato ad Arcore.
6 Gennaio 2005
N.15
Non tutti i politici sono
disonesti…
la percentuale è così bassa
che induce a credere
che non ve ne siano.
Chi lo è rimane sommerso
da i ciarlatani, ladri e
furfanti.
7 Gennaio 2005
Calogero Di Giuseppe
N. 16
GUARDANDO CRISTO IN CROCE
…e pensare che Berlusconi
vuole prendere il suo posto
13 Febbraio 2005
N. 17
Io son un di quei
che, dopo la morte,
vuol rimanere sempre vivo.
22 Febbraio 2005
N. 18
Le bugie le diciamo tutti, in
misura diversa...
riconoscersi diavolo e angelo
buono
è un pregio di pochi
perché tutti siamo Caino e Abele
alternativamente,
17 Febbraio 2005.
………………………………………….
N. 19
Ho visto uomini fare
cose
da Bestia…
Mai una bestia fare
cose
da uomini: per fortuna!
16 Aprile 2005
N. 20
L'Uomo va sulla luna…
e altrove…
ma non comunica col suo
vicino
…e nemmeno con se
stesso.
6 Maggio 2005
Calogero Di Giuseppe
N. 21
Tutti i ladri a norma
di legge
hanno le casse forti:
come le banche, i notai
e gli avvocati.
11 Maggio 2005
N. 22
Se si è felice…
quando un amico è
felice
allora l'Amicizia
a entrambi gli tiene
per mano.
18 Maggio 2005
N. 23
Molti non credono che
"Dio è
ovunque"…perciò
vede tutto, sa tutto, controlla tutto.
Ma credono che l'uomo
possa essere ovunque,
infatti lo è come
dimostrano
le dirette televisive
mondiali.
Quindi peri i non
credenti
l'uomo è più potente di
Dio?
22 Settembre 2005
N. 24
I MITI sono coloro che
(vivi o morti)
quando li hai conosciuti
ti deludono…
e se non riescono a
farlo
non è per la loro
bravura…
ma perché non sei
riuscito a capirli.
Vimodrone 6 Dicembre
2005.
Calogero Di Giuseppe
…………………………………………..
N.25
Una volta i ghiacci
polari si credevano eterni:
ma da quando i potenti
governanti
con il loro apparato
militare moderno,
e le loro bombe
intelligenti "si sono evoluti"
si stanno sciogliendo
tutti.
Vimodrone 6 Dicembre
2005
N. 26
EGOISMO
Amo me stesso perché
son fesso
ingrato
a Dio per quel che m'ha
concesso.
25 Ottobre 2006
N. 27
ULISSE
Quando il mito
non è un Dio
nulla vale
ubbidire…
adorare…
25 Ottobre 2006
N 28
CACASENNO.
I pensatori pensano
che pensare troppo sia
assennato…
il discorso del senno
che senno non ha.
7 Febbraio 2007
N 29
IL SUPERFLUO
L’essere appena nato,
animale o pianta che
sia,
ha già in se tutte le
capacità
per vivere,
sopravvivere e soccombere.
Tutte le altre cose
aggiuntive
sono invenzioni
dell’animale erectus
impropriamente detto
homo sapiens.
7 Febbraio 2007
Calogero Di Giuseppe
…………………………
N 30
L’IGNORANZA E’ UGUALE
PER TUTTI
Il dono più grande che
si possa fare
al Genio umano, è
fargli comprendere
che mai potrà arrivare
alla saggezza
“dell’umile ignorante”,
il quale sa quanto
basta
per capire che mai
saprà cos’è il Creato.
7 Febbraio 2007
N. 31
L’UMILTA’.
Non sono grande per le
cose che ho fatto…
ma perché ho capito
che, gli altri,
non capiranno mai
niente
del mondo com’è,
essendo troppo
troppo pieni di sé.
10 Febbraio 2007
N. 32
LE RICERCHE
E’ pur sempre diletto
svuotare il mar
con un paniere.
12 Febbraio 2007
N. 33
E’ “L’IO” CHE TI FREGA
Mettersi sull’altare
è vanità…
farsi mettere
debolezza…
camminare in umiltà
saggezza.
10 Febbraio 2007
N. 34
COMODITÀ
Tante volte ho provato
a morire…
mai ho trovato la
posizione giusta.
Febbraio-02-25 2007
N. 35
FELICITA’
Nessun uomo è sempre
felice.
Tanto meno un “genio”:
Quanto alta è
l’intelligenza
Tanta l’infelicità.
Milano 24 Febbraio 2007
----------------------------------
N. 36
CONSIGLIO
INUTILE..
Settimo “non rubare”…
a chi sa frodare:
ruba ai poveri
o allo Stato:
sarai lodato.
Milano 2 Marzo 2007
N. 37
OPERE GENIALI
La gazza ladra
di
Rossini- Berlusconi
Milano 15 Marzo 2007
N. 38
OTTIMISMO
La colpa più grande
Della Morte è quella
Di lasciar troppi vivi!
29 Maggio 2007
N. 39
SENZA ORGOGLIO
Nel mostrare
Non c’è orgoglio
Ma pensieri…ricordi,
Umani sentimenti.
Pioltello 2007
N. 40
L’ESISTENZA
Ogni disgrazia umana
nasce dall’amore
Come dall’istinto
bestiale del sesso
E tra cielo e terra si
consuma il mistero
Nella parabola del
travaglio umano:
Non richiesta dall’arco
esistenziale.
3 Ottobre 2007
N. 41
CONCEPIMENTO E NASCITA
“Pur non avendo bussato
Mi avete aperto…”
Disse il neonato,
all’ostetrica
E ai suoi genitori,
Con i suoi vagiti
chiarificanti.
4 Ottobre 2007
…………………………
N. 42
UN POSTO AL SOLE
Quando al sole crescerà
La nuova pianta
Penserò a Te… amore
mio,
Stesa all’ombra del
cipresso
Ove rimarrai in eterno:
Mi consolerà
l’abbronzatura.
Milano 24 Novembre 2007
N. 43
L’ISTINTO (1)
“La Cattiveria
dell’essere umano
È incommensurabile
Tanto quanto
insopprimibile”.
14 Aprile 2008
N. 44
L’ISTINTO (2)
L’indole del Poeta vero
È quella di “versare”
Libertà e pensieri al
mondo
Nell’umano, fraterno
abbraccio
Con la Pace…nell’amore.
11 Giugno 2008
N. 45
TRITTICO
L’umiltà, l’amore e
l’amicizia
Sono un trittico
Che distingue un vero
Uomo.
Mussomeli 19Agosto
2008
N.46
PROVA E RIPROVA
Ho provato tante volte
a morire
Posando in tutti i
modi.
Non ho mai trovato la
posizione
Decorosa e giusta…ma
Prova e riprova fin
quando…
Mussomeli 22 Agosto
2008
N. 47
LE DUE STAR
La Poesia e la
Filosofia
Sono come le stagioni:
Quando l’una arriva
L’altra se ne va.
7 Ottobre
2008
……………………………………..
N. 48
LA RAGIONE
Ogni essere ha l’uso
della ragione…
Ma non è detto che
“ragioni”
9 Ottobre 2008
N. 49
LA SAPIENZA INSIPIENTE
Sapiente è colui che…
Sa di non sapere.
9 Ottobre 2008
N. 50
L’UOMO È’ COSA?
Si può esser sapienti
Senza capir perché
Il sole se la ride
Sol di giorno, mentre
Alla Terra gira
attorno?
…forse ci ricorda
Il nascere e morire
Nel mutar delle cose.
9 Ottobre 2008
Calogero Di Giuseppe
P e n s i e r i
(seconda parte)
N. 51
CHI SONO I CIECHI?!
Ora li chiamano “non
vedenti”…
Per distinguersi dai
vedenti,
Come se i “non ciechi”
Ci vedono veramente.
9 Ottobre 2008
N. 52
NONOSTANTE LE BOTTE
I chiodi e il martello
Non vanno d’accordo
Eppure…lavorano
Sempre insieme.
28 Ottobre 2008
N. 53
INCANDESCENZA
Ogni poesia scoppia
Nel cuore e nella mente
E si espande in aria
Come fuoco d’artifizio
Che l’essere respira…
Meravigliato.
30 Ottobre 2008
----------------
N. 54
L’ARTE ANGELICA
Se non barcollo per le
vie della vita
è perché sono un poeta…
è la Poesia che mi
sorregge…
come un bambino.
25 Novembre 2008
N. 55
MISTERO NEL MISTERO
Ho visto dei poeti
comportarsi da stronzi
e sputare veleno,
scrivere cose belle
arrivate sino alle
stelle…
volate con la Poesia:
lasciando il vate
nell’ipocrisia..
Milano 7 Febbraio 2009
N. 56
BEATA IGNORANZA
Non tutti i morti
stanno
nel naturale silenzio…
della sepoltura…
Qualcuno cammina,
tra i vivi, non sapendo
d’essere morto.
10 febbraio 2009
N. 57
TANTO RUMORE PER NULLA
I filosofi sono
nuotatori senza pinne...
affrontano l’oceano.
A fine vita si trovano
Nella melma d’uno
stagno
Raramente in una vasca
profumata.
Dall’alto guarda il
poeta...
Beato, profumato.
14 Febbraio 2009
N. 58
ROMOLO E SCEMOLO
Suggerì a Dio di creare
il mondo...
Scese ad Arcore!
Entrò in campo...
“solcò Roma”!
Per ogni cosa fu la
fine.
25 Febbraio 2009
……………………………………
N. 59
NULLA TOGLIERE AL
MERITO
Chiamare onorevoli
certi deputati
È come porre porci a
candidati
Per far di camera e
senato
Un solo covo
scellerato.
4 Marzo 2009
N. 60
AMOR DI PATRIA
Le caste:
A chiacchiere filo
americane
Col fisco tutte
italiane,
Auto-esenti da passe
Per far pagar le
“masse”.
4 Marzo 2009
N. 61
STATICITA’ E MODESTIA
Il sole è fermo in
cielo
Per prudente difesa
Teme dal Re d’Arcore
l’offesa.
4 Marzo 2009
N. 62
L’ONORATA SOCIETA’
Certe banche, società
per azioni,
Di politici partiti,
Soci di Riìna...che sta
“dentro”
Mentre, loro, mandanti
Stanno fuori, con gli
onori.
4 Marzo
2009
N. 63
L’ASINO VOLA
Che
faceva l’asino in quella stalla?
Scaldava Gesù.
Che
fa nel prato?- Mangia l’erba.
E
nell’aia? –
Fa ombra
al cane.
E
al sole? –
Si scalda la schiena.
Quando
vola a Roma? –
Il parlamentare.
E
ad Arcore? -
Progetta leggi per gli affari suoi.
5 Marzo 2009
N. 64
PECCATO MORALE
Alcuni citano “i
grandi”
Per non far capire
Quel che realmente
sono:
“infinitamente piccoli”
10 Marzo 2009
………………………………..
N. 65
FRA LADRI D’ITALIA
Ricorre l'anniversario
di un grande lutto
" il calvario di Moro"e la sua
scorta.
Pur troppo non vi sono
statisti come Lui,
degni di tale nome,
ora, ma ladri d’Italia.
La mediocrità è più
alta dell'Everest...
a qualsiasi livello: lo
so...
ci sono le eccezioni...
M a quante?!
20 Marzo 2009
N. 66
CERVELLI ALLA DERIVA
La psicoanalisi è una
parte della scienza
che si sono inventati
alcuni malati di mente.
Lo dimostra il fatto
che continuano a studiare psicologia.
Nonostante le loro
incongruenze.
26 Maggio 2009
N. 67
EDITORIA E INCULTURA
Leggere o non leggere
non è un problema.. per
i lettori
ma per gli editori!
Alla domanda perchè
scrivi?
è facile rispondere:
“per non leggere quello
Che Tu scrivi”.
28 Maggio 2009
N. 68
ASTRATTA BELLEZZA?
Nessun organo della
testa
è più bello degli
occhi...
dove si legge l’anima:
quasi mai...in un volto
perfetto
c’è la perfezione
dell’anima,
né la perfezione è
sempre
in un corpo perfetto
3 Giugno 2009
N. 69
ATTENZIONE
Prima di aprire la
bocca per parlare,
assicurati...che la
testa...
sia pronta, per
pensare.
18 Ottobre 2009
N. 70
MODESTIA
In quel tempo, il
messia d’Arcore, ammaestrando la folla,
salì sul Colle Romano
e, appoggiandosi ad un bastone, disse:
“lasciate che le
pecorelle vengano a Me, io sono il lupo”.
Poi con gli occhi in
su: Padre se hai coraggio...scendi giù .
18 ottobre 2009
……………………………..
N. 71
HOMO ZOMBIE
Quell'involucro che
cammina, va
dove e come non lo sa
...ormai ha perso il
senso...
Lo spirito
dell’umanità.
Milano 22Ottobre 2009
N. 72
L’ANIMA
L’anima sopravvivrà a
me stesso,
se saprò condividerla
con gli altri.
5 Novembre 2009
N. 73
RARITA’
Da sempre le opere
buone sono” uniche”
E quelle disastrose e
nefaste innumerevoli.
26 Novembre 2009
N. 74
ESSERE?
L’orgoglio d’esser
poeta
si placa leggendo gli
altri
perchè han sempre, come
te,
qualcosa da dire.
26 Novembre 2009
N. 75
LA RECITA
-- Lei è una vera
poetessa...
Ho ascoltato i suoi
versi...
con molta attenzione,
oltre che brava, Lei,
e bella e giovane.
- Ah si?...quanti anni
mi da?...
- l’ergastolo!
Milano 21 Gennaio 2010
N. 76
TRITTICO
L’Amicizia, L’onestà e
l’Amore
sono i sentimenti
che mi fanno vivere
e dormire tranquillo.
25 Gennaio 2010
…...........
N.77
EPIGRAFE
Qui giace Tizio Caio
Illustre illustrato
Poeta sommo
Morto distrattamente
Mentre era vivo.
29 Gennaio 2010
N: 78
MINISTERO DEL...
A colloquio:
-Vuole essere assunto
qui?
Vediamo la sua
cartella...
Lei è Giovanni
Sempronio?
- Si!
- Si è laureato con 10
e lode?
- Si!
- Ma penalmente ha la
schedina pulita...
Si vergogni...
lei è una persona onesta...vada via!
31 Gennaio 2010
N: 79
LA BENDA FINTA
La Giustizia non è
cieca
Tanto è vero che...
condanna sempre
i deboli e i poveri.
Milano 12 Febbraio 2010
N. 80
CARA AMICA
Un piccolo muscolo,
chiamato cuore,
genera la Vita...ma
senza la capacità
d'amare...
batterebbe
inutilmente...
sarebbe più utile
se si chiamasse Pietra.
14 Febbraio 2010
Calogero Di Giuseppe
N. 81
AMA IL PROSSIMO TUO
Oggi più che mai... è
necessario essere più comunicativi
con il prossimo... che
può essere,
appunto il primo che
incontri.
Ma ricordati che anche
Lui ha diritto
di vivere in libertà e
in condizioni dignitosi.
Per questo Gesù è
morto.
No per il piacere di essere
Dio.
1 Aprile 2010
…………………………
N. 82
I NON NORMALI
Le persone normali si
uccidono tra loro
le persone normali si
tradiscono
le persone normali
inventano
la polvere da sparo,
armi giocattolo,
le bombe atomiche e
chimiche.
Le persone normali sono
pedofili
violentano le figlie e
i figli.
I figli normali
uccidono i genitori,
buttano i sassi dai
cavalcavia,
lottano branco contro
branco
violentano giovani
menomati.
I figli normali, sono
“anormali”
Perchè, sciocchi, soli,
annoiati,
Bruciano i barboni...
Fanno l’amore ovunque e
con chiunque
anche con chi “normale”
non è.
E poi...e poi vanno
all’università...
Diventano...
diventano... dotti dottori
“geni anormali” contro
lo Stato.
Ladri con patente,
d’ufficio competente.
Ladri normali con le
mafie mondiali
Banchieri normali con
le truffe normali
con i mutui
impagabili a fine mese
...................
N. 83
LA PACE
Nessun egoista può
stare in pace,
anche se non lo molesta
nessuno.
18 aprile 2011
N. 84
LA GUERRA
La guerra si fa quando
un gruppo d’incoscienti
brama togliere
Il potere ad altri
deficienti
o a poveri innocenti.
18 Aprile 2011
N. 85
DA LASSU’.
Peccato...che
Non sei venuto al
funerale,
è stato così bello,
tutto perfetto,
ordinato,
purtroppo era il mio
e non il tuo...amore!
N. 86
Le religioni non sono
l’oppio dei popoli
ma la coscienza di chi
non si droga
di false verità.
23 Aprile 2010
………………………..
N. 87
La Purezza del Vate
L'Amicizia, l'Umiltà, l'Onestà sono sentimenti
che fa fanno di un essere un UOMO...
E un Uomo, qualche volta, Poeta.
8 Maggio 2011
.................................
N. 88
LA GUERRA.
La guerra si fa quando
un gruppo
d’incoscienti brama
togliere
il potere ad altri
deficienti
o a poveri innocenti.
Pensieri Pioltello 18
aprile 2011
…………………..
N. 89
...Homo Stupidus..
Neanche i dotti
sanno se
raggiungeranno
la fine dell’anno.
27 Aprile 2011
............................................
N.90
BOLLE
Come bolle
Volano i miei pensieri
Per vagare all’infinito
2 Aprile 2011
………….
N. 91
ESODO AFRICANO 2011
Maremoto nel mio cuore,
travaglio
nell’anima, nel
corpo... triste canto
a tutte quelle croci
sommerse in mare,
nel lungo peregrinar di
morti corpi.
Vittime degli scheletri
viventi
che del potere ne fanno
ragione.
7Aprile 2011
N. 92
Là tra roventi
sabbie...
come formiche vanno,
iene, lupi e leoni.
Gli sbranano le carni.
Bruciano i teschi al
sole.
Il vento coprirà
pur la speranza, forse.
7Aprile 2011
N. 93
Dalle savane vanno
verso barcacce rotte
d’anime dannate
condotte, schiavi
sperando ancor più pane
e libertà.
7Aprile 2011
N. 94
Ferma Gesù, Tu che
risorgi e vai
verso quel cielo dove
Tu sei Dio,
queste anime nere unte
di petrolio.
“in verità ti dico”:
porta a Te
queste pietose genti,
risorgi e vai...
7Aprile 2011
N. 95
Parlare è giusto
se opportuno,
ma…tra…fra…
un silenzio e l'altro.
Calogero Di Giuseppe
N.96
Homo Stupidus
Neanche i dotti
sanno se
raggiungeranno
la fine dell’anno.
27 Aprile 2011
Da Pensieri e Opere
N. 97
TURPE SCAFISTA
Anima dannata...
Prima dell’ultimo
respiro guarda ...
questa marea immensa
dell’umane speranze
sparse in ogni dove.
7Aprile 2011
N. 98
La Resurrezione deve
essere in ognuno di noi.
Spesso il nostro
egoismo ci fa dimenticare
il dolore altrui:
ma quando soffriamo
noi...
ci accorgiamo di essere
anche noi dei
"poveri cristi"
anche se potenti e
osannati.
2 Maggio2011
N. 99
Il Poeta cicala
“È inutile cantare i
fiori
se non aiuti il
prossimo”.
16 Maggio 2011
N.100
NECROLOGIE
Pax
É morto il vocabolo
“morale”
fratello della parola
“etica”:
gia gravemente
ammalato.
NUOVISSIMI PENSIERI
N.101
Se non reagisci per i
soprusi al prossimo
è inutile piangere:
lo specchio
dell'anima... ti dirà chi sei.
Da Nuovissimi
Pensieri -
11 Novembre 2011
N. 102
"Ogni idea é
buona
se è buona
l'intenzione.
E l'intenzione é
buona
se rispetta il
prossimo.
Per rispettare il
prossimo
devi prima rispettare te stesso.
14-1-2012
N.103
Gli amici li scelgo
tra coloro che fanno:
non tra coloro che
dicono.
5 Marzo 2012
……………………
N. 104
L’orgoglio
Se i geni inventano le armi
Se gli strateghi fanno le guerre
Se gli scienziati producono torture e morte
Se i filosofi gli danno ragione
L’orgoglio d’essere un cretino mi fa Onore.
15 Maggio 2012
N. 105
Pensieri
Penso che non
pensare,
Sia meglio,
per ladri e
“cretini”...
politicanti e
assassini.
25 Settembre 2012
N.106
Un’artista non è
altro che un fenomeno
pensante-operante,
un’anima inquieta
dolorante
per l’eterno
travaglio
interiore e fisico
che appare e non
appare
nel firmamento
terreno….
e come tutte le
stelle
hanno albe e
tramonti.
Settembre 2012-09-27
N.107
AD ASSUNTA
Ciao amore…
Mio sole nascente
Speranza senza fine
Alba di ogni alba.
Buon Natale
24 12 2012
N. 108
LADRI IN PARLAMENTO
L’Italia è come una
giovane quercia…
avvinta dall’edera che
la soffoca.
Il Parlamento,
giardino di ladri che
la
lascia morire con la
liana in gola.
8 Gennaio 2013
N.109
CAMERA E SENATO.
“Non c’è ragione per cui
il ladro deve rubare
a chi non ha da mangiare…
invece di governare.
10 Marzo 2013
N.110
Nessun di noi è
grande...
come nessuno è
piccolo...
solo l'orgoglio ti
rende
nulla... niente!
20 Marzo 2013
.........................
N. 111
LA MODESTIA
Quando io morirò
non fate un gran
funerale,
spegnete soltanto
il sole, la luna e le
stelle.
Milano 20 Marzo 2013
N.112
GOVERNO LADRO
Mi dissero: buon
giorno…
Ed era notte.
Mi fa bene il sole
Ma mi diedero la
luna.
Ho fame … mi diedero
la purga.
Voglio lavorare: mi
dissero sì!
Ma senza stipendio.
Allora ho pensato
“volo”: lascio la Terra.
Mi scavarono la fossa
con ruspa grossa.
Ora che sono morto è
cambiato Governo!
“Noi faremo
risuscitare i morti…
Se voterete per noi.
Faremo miracoli per
la Patria!...”
Mi disseppelirono:
dissero che ero vivo.
Si presero
l’orologio,
mi frugarono totalmente...
Mi riseppellirono
mafiosamente.
17 Ottobre 2013
N.113
C’era solo mezza luna
in cielo…
Somigliava a Te…
Ti ho cercata, t’ho
trovata
Ora salgo sarai in
me!.
15 Novembre 2013
N 114
Ogni nuvola passa
se c'è
un alito d'amore.
16 Febbraio 2014
………………………….
N.115
“L’UMILTA’ E’ FORZA E
COSCIENZA
DI QUANTO VALI:
LA SUPERBIA E’ LA
MORTE DELL’ANIMA”.
Calogero Di Giuseppe.
Da nuovissimi
pensieri.
21 Febbraio 2014
N.116
Il
Mistero della Poesia non è altro che la sintesi”
del mistero cosmico e di “Tutto il creato”.
Quell’Infinito
atroce di G. Leopardi che tanto ha sofferto:
nell’anima
e nel corpo e che concede a
Noi
esseri poetanti ogni giorno un briciolo
di
speranza e di conforto. 27-2-2014
N. 117
La
Poesia di un poeta con l’anima scura
Non
fa luce a nessuno.
14
Ottobre 2014.
N.118
LEI
NON SA CHI SONO IO.
Il presuntuoso Genio era così cretino
Che
agli altri cretini
Gli
sembrava scemo
MI 6
11 2014
N.119
L'UOMO
con la sua cattiveria è riuscito ad
avvelenare ogni cosa:
in Cielo in Terra in Mare e in ogni
luogo.
L'homo sapiens non si è evoluto
ma disintegrato nella sua presunzione!
La Poesia salva la Vita
ma anche l'Anima
11 Aprile 2015
N.120
Credere in se stessi e
operare per gli altri
è un grandissimo merito!
Se trovi chi ti capisce è
un altro grande pregio!
Avere chi ti ascolta, anche
se una sola persona,
è un gran successo!
Ma non esiste una vera
opera se nell'artista
non c'è un vero uomo.
Calogero
Di Giuseppe.
21
12 Aprile 2015
…………
121
I LECCA PIEDI
Ho visto cadaveri ancora vivi…
che mi lodano e pugnalano …
come bruti flettono le ginocchia nude
facendosi male su fredde piastrelle.
Ma io non vedo, non sento
perché amo il prossimo,
pure i vigliacchi, anche se poeti.
Milano 8 Ottobre 2015
Modifica del 9 Ottobre
2015
N. 122
Parlare è giusto
se opportuno,
ma…tra…fra…
un silenzio e l'altro.
N. 123
LA GUERRA.
La guerra si fa quando
un gruppo
d’incoscienti brama
togliere
il potere ad altri
deficienti
o a poveri innocenti.
Pensieri Pioltello 18
aprile 2011
Da Pensieri e Opere
Pioltello Revisione del 09/10/2015
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.